Marano, la nobile iniziativa proposta dalla consigliera comunale Teresa Aria Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Città Metropolitana renderà di nuovo felici i sindaci con i fondi per la cultura, Calvizzano otterrà 70mila euro: ma come li spenderà? Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Calvizzano. Area antica chiesa San Giacomo, un sito archeologico di età imperiale romana tra i più interessanti dell’hinterland giuglianese: una volta valorizzato potrebbe fungere da attrattore turistico Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Antica Chiesa San Giacomo Apostolo Calvizzano: la storica scoperta avvenne nel 1988 da parte dei ragazzi dell’Azione Cattolica locale Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Calvizzano come Compostella, fino agli inizi del 1200 l’antica chiesa dedicata a San Giacomo era meta di pellegrinaggi Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Il pellegrinaggio che si svolgeva nell’alto medioevo da Napoli all’antica chiesa San Giacomo di Calvizzano era il secondo d’Europa dopo quello di Santiago di Compostela Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Calvizzano, avvallamento della pavimentazione del marciapiede accanto alla scuola Diaz: costituisce un potenziale pericolo per i pedoni Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Calvizzano: buio nel primo tratto di via Aldo Moro, quello che costeggia l’edificio della media Polo Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 28, 2023
Nelle chiese di San Castrese e dello Spirito Santo di Marano venne a predicare da giovane missionario Sant’Alfonso Maria dè Liguori. E nella parrocchia San Giacomo di Calvizzano veniva a pregare San Giuseppe Moscati Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 27, 2023
Marano-Quarto, percorsi di autonomia per persone con disabilità psichica: al via la manifestazione di interesse. Il progetto è finanziato con fondi Pnrr Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 27, 2023
Masseria di 2mila anni fa nei pressi della sponda calvizzanese dell’Alveo Camaldoli: è poco distante dal villaggio preistorico scoperto a Villaricca nel 2010. La novità Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 27, 2023
Calvizzano, ritrovamento antica Masseria di epoca romana: ora diventa ancora più attuale la nostra idea di un Parco urbano in sinergia con quello di Villaricca per un progetto di valorizzazione turistico-ambientale Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 27, 2023
Calvizzano, opere inutili: via Lavinaio, la strada senza sbocco costata circa 180mila euro Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 27, 2023
Marano, programma Pics: approvato in giunta l’utilizzo delle economie di gara per l’importo di 456mila173 euro Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 27, 2023
Nel ricordo di mia zia Luigina (per me è stata come una seconda mamma), “‘A vecchia ‘e ‘o suricillo” Pubblicato da Mimmo Rosiello in data novembre 26, 2023