Nelle chiese di San Castrese e dello Spirito Santo di Marano venne a predicare da giovane missionario Sant’Alfonso Maria dè Liguori. E nella parrocchia San Giacomo di Calvizzano veniva a pregare San Giuseppe Moscati
“Ho trovato una notizia sfuggita a Monsignore Pasquale Orlando. Notizia che, però, non scalfisce l’inesausto scrittore, che ben abbina la storia alla sua cultura filosofico-teologica”. E’ quanto dichiarò Giacomo Di Maria, buonanima, professore e sacerdote, studioso, nonché divulgatore di storia locale (pubblicò oltre 20 saggi ed ebbe numerosi riconoscimenti tra cui il conferimento del titolo “Doctor honoris causa”) al giornalista Enzo Savanelli, in occasione dell’articolo sul secondo libro di mons. Pasquale Orlando, pubblicato sul periodico “ideaCittà. Ecco la notizia: “Dal 1 gennaio 1730 (così recita il P. Santonicola in “Vita cronologica di S. Alfonso De Liguori) nelle chiese dello Spirito Santo e di San Castrese in Marano ci fu la Santa Missione. Forse dovette predicare l’allora giovane missionario Alfonso, il futuro Santo”.
San Giuseppe Moscati a Calvizzano