Il pellegrinaggio che si svolgeva nell’alto medioevo da Napoli all’antica chiesa San Giacomo di Calvizzano era il secondo d’Europa dopo quello di Santiago di Compostela
Davide Fabris, archeologo e giornalista storico: “è un evento storico di grande importanza risalente alla Napoli Ducale”
L’intervista