Post

Calvizzano. Occorre la striscia bianca continua nel breve tratto a doppio senso di circolazione di via dell’Indipendenza?

Marano, scuola San Rocco: l’intervento del sindaco Morra nell’ultimo Consiglio comunale

Mugnano, situazione di estremo degrado in cui versa attualmente la segnaletica stradale cittadina: breve reportage fotografico di Davide Fabris, archeologo e giornalista storico

Cenni sull’intitolazione di alcune strade e piazze di Marano: via Criscio o Casa Criscio

Come si chiamavano le antiche strade di Calvizzano: via Molino

Scuola calcio ASD Villariccastreet: aperte le iscrizioni per la nuova stagione 2024/2025

Calvizzano, ritornerà alla “corte” del sindaco Pirozzi il resettino Gaetano Trinchillo? Iniziate le prime manovre elettorali

Calvizzano. Nel 2009 nacque la Pro Loco dei giovani Sequino e Ferrillo, i due intrapresero un percorso politico comune con Rinascita calvizzanese che si interruppe presto: alle prossime amministrative li vedremo di nuovo insieme?

Marano, i consiglieri di opposizione: “Loro vanno ai Festini e Noi ci becchiamo la Morale”

Calvizzano, il gruppo di minoranza Reset presenta una mozione di indirizzo in Consiglio per intitolare la piazzetta di via Ritiro a Santa Giulia Salzano: è stata la fondatrice della congregazione delle Suore Catechiste del Sacro Cuore, operante a Calvizzano dal 1922 al 2018 nell’edificio ex Ipab

Calvizzano, intitolazione piazzetta di via Ritiro a Santa Giulia Salzano: hanno fatto benissimo i consiglieri di Reset a presentare la proposta in Consiglio. L'idea fu del compianto assessore Cristofaro Agliata, ma non se ne fece più niente

A febbraio 2011 Calvizzano accolse il corpo di Santa Giulia Salzano: furono due giorni di grande solennità religiosa

Calvizzano, parcheggio di via Aldo Moro di fronte la media Polo: le criticità aumentano di giorno in giorno

Calvizzano, piazzale adiacente Centro raccolta di via San Pietro punto e a capo: si continua a sversare rifiuti speciali

Calvizzano, appunti di storia: il Consiglio comunale post Decurionato

Marianella, alla ricerca dell’arco “sepolto”: risale agli inizi del ‘700, si recava a pregare Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. La zona è piena di reperti archeologici

Nelle chiese di San Castrese e dello Spirito Santo di Marano venne a predicare da giovane missionario Sant’Alfonso Maria dè Liguori. E nella parrocchia San Giacomo di Calvizzano veniva a pregare San Giuseppe Moscati

Marano. Partecipazione del consigliere regionale Di Fenza alla festa di compleanno della figlia di un noto imprenditore, il Pd: “il ruolo istituzionale è la prerogativa rispetto ad ogni altro tipo di rapporto”

Evento “Il Respiro dell’Eremo sui Camaldolì” organizzato dall’associazione Babulia, una due giorni fantastica: la manifestazione si svolgerà anche il 28 e 29 settembre

“La Cura”, il “Gattablu” a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni: il progetto verrà presentato alle ore 17.00 di venerdì 27 settembre nella sede dell’ottava municipalità di piazza Tafuri a Piscinola

Visualizzazioni della settimana