Post

Calvizzano, ritrovamento antica Masseria di epoca romana nei pressi dell'Alveo Camaldoli: ora diventa ancora più attuale la nostra idea di un Parco urbano in sinergia con quello di Villaricca per un progetto di valorizzazione turistico-ambientale. Speriamo venga presa in considerazione dalla prossima amministrazione

Villaricca-Calvizzano: all’europarlamentare Lello Topo piacque l’idea di “unire i due parchi urbani”. Gli amministratori dei rispettivi comuni non hanno mai avviato l'iter per tradurla in progetto

Marano. Don Pascale Carandante Coscia, il parroco “rivoluzionario”

Marano: Eremo Pietraspaccata e Bosco Faragnano- Salandra, lezioni di storia del professor Guarino

“Pozzuoli è ammore e ‘a gente adda resta’”, molto bella e significativa la canzone del cantante neomelodico Franco Calone dedicata alla sua città: fu scritta nel 1990, ma è di grande attualità per la crisi bradisismica

Elogio della “follia”: riflessioni dello scrittore Enzo Salatiello sul rapporto politica-informazione a Calvizzano

Quando parlate di Mauro Di Maro “sciacquatevi la bocca”

Marano. L'istituzione di un “Parco Naturale Archeologico” darebbe nuova vita al Bosco della Salandra

Marano. Masserie Foragnano di Sopra e di Sotto, lezione di storia del professor Guarino: filmati girati da Calvizzanoweb negli anni 2017-2018

Marano, bonifica ex Cava Liccardo: Fanelli dell’opposizione presenta un’interrogazione consiliare

Marano, quando l’ ex on. Andrea Caso si batteva per la caratterizzazione dei rifiuti del sito Cava Liccardo…

Mobilità nell’area nord-ovest di Napoli, petizione per migliorare il progetto Gronda Ovest: raccolte 796 firme. L’associazione promotrice MaranoLab ringrazia: “il nostro impegno non finisce qui”

Mugnano. 700mila euro per ri-finanziare il Parco Sensoriale, Nello Romagnuolo di Periferia Attiva-Sinistra Italiana: “uno spreco intollerabile a carico dei cittadini”

Visualizzazioni della settimana