Post

Referendum 8 e 9 giugno 2025: è partita la campagna di informazione anche nella zona nord di Città Metropolitana. Costituito il comitato promotore: Calvizzano è rappresentato da Movimento Futura

Calvizzano. Movimento Futura dopo un periodo di oblio ritorna a fare politica in paese e nell’area nord di Napoli

Della scoperta archeologica del 1922 di due tombe antiche in Calvizzano ne parla il professore Galiero nel suo primo libro “Calvizzano- dalle remote origini al IX anno del Littorio”

‘O pittore tedesco, l’eremita laico: dal libro “Marano-una presenza millenaria” di Enzo Savanelli e Angelo Marra (pubblicato nel 1988)

Marano, il brindisi da morto del “pittore tedesco” Willi Lehmann: il 10 aprile 2025 è ricorso ricorre il 26esimo anniversario della sua morte

Mugnano. Il Consiglio comunale di Mugnano ha bocciato la mozione contro il “ReArm Europe”, proposta da Periferia Attiva e Alleanza Verdi e Sinistra

Pista ciclopedonale adiacente tratto calvizzanese alveo Camaldoli: a febbraio 2022 venne presentato il progetto a Città Metropolitana da finanziare con fondi Pnrr, ma fu bocciato

Pista ciclopedonale adiacente tratto calvizzanese alveo Camaldoli: il progetto inviato a Città Metropolitana risale al 2016

Calvizzano. La pista adiacente l’Alveo è prevista nei programmi elettorali della lista "Legalità Possibile con Oscar Pisani sindaco " e in quella di Pirozzi

Marano. Non sono state realizzate tre manifestazioni previste nel Cartellone eventi finanziato da Città Metropolitana: si dovevano svolgere dal 18 aprile all’11 maggio

In via Speranza c'era un monaco che interpretava i sogni "e dava i numeri": cenni sull’intitolazione di alcune strade e piazze di Marano

“Siamo medici, non pupazzi”: è il titolo di un articolo pubblicato da calvizzanoweb a maggio 2022, sempre di grande attualità

A Calvizzano un appello per il voto ai 5 referendum su cittadinanza e lavoro: incontro in Piazza Umberto I con la cittadinanza domenica 18 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00

Calvizzano, nella villetta don Peppino Cerullo-Calcio Napoli previste una serie di manifestazioni ludico-ricreative: si inizia venerdì 9 maggio con una sagra gastronomica

Calvizzano, affidato all’associazione Alca il servizio di organizzazione eventi nella villetta comunale di via Sandro Pertini

Calvizzano, eventi nella villetta comunale di via Sandro Pertini: il nostro punto di vista

Marano, spesi 53mila400 euro per il wi-fi gratuito a palazzo Merolla e piazza della Pace mai andato in funzione

Visualizzazioni della settimana