Post

Quando parlate di Mauro Di Maro “sciacquatevi la bocca”

Marano. L'istituzione di un “Parco Naturale Archeologico” darebbe nuova vita al Bosco della Salandra

Marano. Masserie Foragnano di Sopra e di Sotto, lezione di storia del professor Guarino: filmati girati da Calvizzanoweb negli anni 2017-2018

Marano, bonifica ex Cava Liccardo: Fanelli dell’opposizione presenta un’interrogazione consiliare

Marano, quando l’ ex on. Andrea Caso si batteva per la caratterizzazione dei rifiuti del sito Cava Liccardo…

Mobilità nell’area nord-ovest di Napoli, petizione per migliorare il progetto Gronda Ovest: raccolte 796 firme. L’associazione promotrice MaranoLab ringrazia: “il nostro impegno non finisce qui”

Mugnano. 700mila euro per ri-finanziare il Parco Sensoriale, Nello Romagnuolo di Periferia Attiva-Sinistra Italiana: “uno spreco intollerabile a carico dei cittadini”

Marano, il presidente dell’associazione Salandra Lovers Giampaolo Calone: “i reperti di epoca romana furono ritrovati nel Bosco verso la fine degli anni ’80”. No, la scoperta avvenne nel 1933

“Marano, speciale bosco della Salandra-Foragnano: nella selva c’è una miniera archeologica, antica villa romana cade a pezzi”: è il titolo di un articolo pubblicato dal nostro blog a dicembre 2020. A una delle prime escursioni partecipammo anche noi

Rottura Sindaco-Santopaolo: cosa ne pensa Maga Maghella che di Calvizzano è sempre la più bella

Marano. “Sull’ordinario l’amministrazione Morra sta lavorando molto bene”: ai nostri microfoni l’ex Pd Vincenzo Esposito

L'Asse Occidentale: una promessa vuota per Marano? Le grandi opere bypassano ancora i nostri cittadini

Visualizzazioni della settimana