Calvizzano, l’atto di indirizzo per l’affidamento in concessione dello “Spazio Tennis” di via Aldo Moro fu approvato nel consiglio comunale del 28 luglio 2023: previsti anche dei campi da padel

 


L’atto di indirizzo è finalizzato all’individuazione di un soggetto qualificato per la presentazione di un project financing (progetto di finanza) di iniziativa privata per la riqualificazione, valorizzazione dello spazio sportivo polivalente e conseguente gestione

Approvato in Consiglio comunale l’atto di indirizzo per l’affidamento in concessione a terzi del servizio per la gestione dei “Campi da Tennis” di via Aldo Moro,  al fine di permettere l’ammodernamento, la rigenerazione e il completamento dell’impianto sportivo (nel frattempo divorato dal degrado) e di garantire il buon funzionamento di un servizio pubblico di primaria importanza per la cittadinanza. La proposta è stata fatta dal sindaco che ha relazionato in Consiglio comunale sull’argomento.  Contestualmente all’approvazione dell’atto di indirizzo (sul quale si sono astenuti i tre consiglieri di minoranza Marzia Mazzei, Michele D’Ambra e Francesco Ferrillo) è stato dato mandato al responsabile del primo settore (Affari Generali e Servizi alla persona), dott.ssa Margherita Mauriello, “di avviare un’interrogazione preliminare di mercato per la ricerca di operatori economici qualificati, interessati alla presentazione di proposte, finalizzate all’individuazione del soggetto promotore (ai sensi dell’art. 183, comma 15, del D.Lgs n.50/2016), per la riqualificazione, valorizzazione e gestione dei Campi da Tennis di via Aldo Moro.

Il sindaco tranquillizza la minoranza: “non abbiamo fatto un vestito su nessuno in particolare” (testuali parole riportate nel verbale del Consiglio comunale)

“Per quanto riguarda i campi da tennis – ha dichiarato il sindaco Pirozzi in Consiglio comunale –, realizzati circa 18 anni fa e che per varie vicissitudini che non stiamo qui a sintetizzare sono stati abbandonati, il nostro cruccio, fin da quando ci siamo insediati, è stato quello di ristrutturali. Secondo il preventivo fatto dai nostri tecnici, per la riqualificazione, fatta perbene, della struttura occorrono circa 600mila euro, soldi che il Comune non ha in questo momento particolare, per cui abbiamo optato per il project financing (affidamento ai privati che si ristorano attraverso la gestione della struttura, ndr). Voglio tranquillizzare gli amici dell’opposizione, che giustamente guardano con sospetto l’iniziativa della maggioranza, non abbiamo fatto un vestito su nessuno in particolare, quindi non grazie a nessuna busta gialla, non è il caso questa sera, è un bando aperto a tutto il mondo come dico sempre io, per operatori che vogliono investire sul territorio di Calvizzano. Ci siamo un po’ rifatti alle vostre proposte che avete fatto sul campo sportivo. Ci sarà – ha aggiunto il Primo cittadino – una commissione tecnica, non politica, che esaminerà il progetto migliore che verrà poi rimesso a bando e quindi altri operatori potranno proporsi per fare i lavori. Abbiamo previsto anche dei campi da padel. Diciamo – ha concluso - che verrà una bella struttura. Contiamo nel giro di un anno, però non pigliatela come data certa, ma anche se ci mettiamo un paio di anni, per quelli che sono i tempi della politica, potremmo essere più che soddisfatti”.

Va ricordato che l’approvazione del progetto di riqualificazione dei Campi da Tennis, tramite project financing, stando al piano provvisorio degli obiettivi, era prevista per il 30 aprile 2021, cioè circa due anni fa, mentre il bando di gara per l’affidamento in gestione dei campi da tennis,  come riportato nel piano definitivo degli obiettivi, doveva essere espletato entro il 31 dicembre 2021. Di chi la colpa di questi ritardi?  


    

 

Visualizzazioni della settimana