Marano, riqualificazione e valorizzazione bene confiscato alla camorra sito in via Marano-Quarto: approvato progetto esecutivo propedeutico alla richiesta di fondi regionali
In seguito al
procedimento di un percorso di consultazione/co-progettazione, avviato a marzo
2024, volto alla realizzazione di una “Idea Progettuale”, riguardante la
riqualificazione e l’utilizzo di un bene del patrimonio indisponibile del
comune di Marano di Napoli trasferito allo stesso Comune, in quanto bene
confiscato alla criminalità organizzata, ubicato alla via Marano-Quarto ed
identificato al N.C.E.U. al foglio 21 alle particelle 53 e 993, al termine
della manifestazione di interesse sono pervenute al Comune 3 candidature. La commissione
giudicatrice ha assegnato il bene confiscato e ammesso alla co-progettazione la
Cooperativa sociale “Giglio”, in raggruppamento temporaneo di impresa con la
coop. soc. “L’isola che c’è”. Con determinazione del 19-08-2024, è stato
approvato il progetto esecutivo dell’intervento di riqualificazione e
valorizzazione del bene confiscato, propedeutico alla presentazione di
richiesta di finanziamento alla Regione Campania.
Quadro
economico generale dell’opera
![]() |
Cliccare sopra per ingrandire |
Dall’atto di approvazione del progetto esecutivo dell’intervento, si rileva che il Comune di Marano è attualmente assegnatario di 199 immobili confiscati alla camorra, seppur non tutti consegnati o fruibili per problematiche di carattere tecnico o di sicurezza, per parte dei quali si è già provveduto alle procedure per la messa in uso, secondo le finalità previste nei decreti di trasferimento.