Raffaele Marra, chitarrista di origini calvizzanesi che esporta la musica rock in Europa: suona con il gruppo "Back One Out"
Raffaele Marra, 42 anni, sposato, 2 figli, originario
di Calvizzano, dove ha vissuto fino a quando si è trasferito per lavoro prima a
Udine dove ha suonato con i Gram of big trip, poi a Pisa (Aeronautica
militare), è un eccellente chitarrista: ha mosso i primi passi in una band
locale (Exit), dove hanno suonato anche i musicisti calvizzanesi Angelo
Russolillo, Michele Lattero, Pasquale Di Maria, Luca Furiano e Alessandro De
Fraia (in arte Klaus Bunker, al quale abbiamo recentemente dedicato un
articolo). Raffaele, da pochi anni, è uno dei tre componenti del gruppo Back
One Out, storica band livornese che esporta in tutta Europa musica
punk rock metal di alto livello. Dal 23 al 25 agosto parteciperanno al “Riverside
Festival Aarburg” (una ridente cittadina della Svizzera francese di circa
8mila abitanti situata tra Berna e Zurigo, dalle quali dista circa 60 km) il
più grande festival rock ‘n’ roll della Svizzera con oltre 78mila visitatori.
Back One Out |
I Marra hanno la musica nel dna: anche il fratello di Raffaele, Francesco Marra, 38 anni, suona in maniera eccellente la chitarra: è stato uno dei componenti di spicco dei “Ligantropi” (la band tributo a Luciano Ligabue), fino a quando si è trasferito a Como per svolgere il suo lavoro di farmacista.
Francesco Marra |