"A Villaricca Nuova sorgerà il più grande Complesso parrocchiale del Sud Italia dedicato a San Giovanni Paolo II", Per le Persone e la Comunità: “non possiamo esimerci dal votare a favore di un progetto fortemente voluto dall'arcidiocesi, nonostante i sei mesi persi dall'amministrazione comunale”
Lunedì 29 aprile alle ore 11.30 presso la sala teatro
dell'istituto "Italo Calvino" alla via Bologna si terrà un consiglio
comunale straordinario per approvare il progetto e dare il permesso a costruire
del complesso parrocchiale in Villaricca Nuova dedicato a "San Giovanni
Paolo II". Dopo un lungo cammino iniziato quasi trent'anni fa grazie alla
lungimiranza del missionario ardorino Padre Alfonso Ricci finalmente il
Consiglio Comunale si appresta a votare l'atto conclusivo di un lungo iter che
contribuirà alla realizzazione del nuovo edificio di culto. Un cammino in
salita che ha portato all'individuazione per l'acquisto di un primo terreno poi
non concretizzatosi. Nel 2013 la struttura parrocchiale viene donata dalla
Comunità Ardorina alla Diocesi di Napoli e nel 2022 l'allora parroco Don
Francesco Maria Cerqua individua una nuova area in Via Bologna poi acquistata
dall'arcidiocesi di Napoli con atto notarile del 12 settembre 2022.
In data 29 settembre 2023 il comune con i commissari
ha approvato il PUC, il Piano Urbanistico Comunale, ma non il POC, il Piano
Operativo Comunale. Successivamente in data 18 ottobre 2023, ovvero prima delle
ultime elezioni amministrative, la Curia di Napoli ha protocollato l'istanza di
permesso a costruire sul terreno di sua proprietà.
Quindi, la commissione straordinaria con delibera n.
79 del 20 ottobre 2023 ha validato il progetto lasciando alla nuova
amministrazione la ratifica finale.
Oggi, dunque, il Consiglio Comunale è chiamato ad
approvare un permesso a costruire in deroga, cioè l'atto conclusivo e
necessario per permettere l'edificazione della Chiesa e quindi anche la posa
della prima pietra già annunciata e fissata per martedì 30 aprile alle ore
17.30.
Ringraziamo la Comunità parrocchiale che è stata in grado di meritare dall'arcidiocesi di Napoli un così grande investimento.
Ringraziamo gli arcivescovi Crescenzio Sepe e Domenico
Battaglia.
Ringraziamo i parroci Don Francesco e don Emanuele.
Ringraziamo il Prefetto e la Commissione straordinaria.
E anticipiamo il voto CONVINTAMENTE favorevole di PER
nonostante i sei mesi persi dall'amministrazione comunale.
Non possiamo non lamentare il fatto di essere arrivati
all'ultimo secondo a proporre la delibera al consiglio e l'impossibilità per i
consiglieri di studiare gli atti essendo stati trasmessi via pec solo sabato
pomeriggio.
Ma non possiamo esimerci dal votare a favore di un
progetto fortemente voluto dall'arcidiocesi di Napoli e ampiamente meritato
dalla comunità di Villaricca Nuova.
Comunicato stampa Per le Persone e la Comunità