Grazie ai fedeli e grazie all’instancabile don Ciro sono iniziati i gli interventi propedeutici alla ristrutturazione
Le foto in esclusiva
EXTRUCTA JAM PRIMUM ÆDE VIRGINI IN
CŒLUM ASSUMPTÆ SACRA AD ECCLESIAM SANCTÆ MARIÆ OMNIUM GRATIARUM SUB ANNO MDCXX
QUA DEINDE PER IGNEM DISJECTA IN PERVIGILIO DOMINICÆ NATIVITATIS MDCXCVI NOVAM
DENIQUE HIC ANNO MDCCCXVIII IN MELIOREM FORMAM REDIGERE STUDUERUNT.[1]
Traduzione italiana in
lingua corrente:
EDIFICATA UN TEMPO UNA CAPPELLA
DEDICATA A MARIA VERGINE ASSUNTA IN CIELO PRESSO LA CHIESA DI MARIA SANTISSIMA
DI TUTTE LE GRAZIE INTORNO ALL’ANNO 1620 ED ESSENDO ESSA ANDATA DISTRUTTA A
SEGUITO DI UN INCENDIO NEL GIORNO DELLA VIGILIA DELLA NATIVITÀ DEL SIGNORE
DELL’ANNO 1696, I CONFRATELLI (della Congrega) DECISERO DI EDIFICARE QUI UNA
NUOVA CAPPELLA A PROPRIE SPESE NEL 1701 E SI IMPEGNARONO A RENDERLA PIÙ BELLA
NELL’ASPETTO ESTERIORE NELL’ANNO 1818[2].