Il 2013 fu l’anno di Angelo Liccardo: diventò sindaco di Marano al ballottaggio contro Bertini. “L’attesa” si fermò, sospese le pubblicazioni dopo 20 anni di sano giornalismo al servizio della citt
Anche nel 2013 Marano si riconfermò una comunità speciale sempre contro corrente rispetto al resto d’Italia: il centrosinistra perse pesantemente, tanto da non andare neanche al ballottaggio; il “Movimento 5 Stelle” non partecipò a quelle amministrative; il centrodestra, con Angelo Liccardo, rasentò la vittoria clamorosa al primo turno (ottenne comunque la maggioranza in Consiglio) e, al ballottaggio, la spuntò quasi sul filo di lana contro Mauro Bertini.
Dunque, il nuovo sindaco fu Liccardo: al ballottaggio totalizzò 9.968 voti (54,52%); Bertini si fermò a 8.315 voti (45,48%). Votarono 9339 maschi e 9.258 femmine, per un totale di 18.597 votanti su 46.467 aventi diritto al voto. La percentuale fu quindi del 40,02% (61,34% al primo turno).
In Consiglio 12 debuttanti
La giunta