In porto un’altra nostra battaglia culturale: uscito “Antologia Calvizzanese”, il secondo libro del sacerdote Michele Ciccarelli. I ringraziamenti
Pochi sapevano dell’esistenza di questo libro, conservato da molti anni nei cassetti della tipografia Russo di Calvizzano, oggi diventato realtà. Sarebbe stato giusto, a titolo di onestà intellettuale, ricordare che tutto è partito da calvizzanoweb (non si contano più gli articoli scritti sull’argomento). Lo sanno bene gli assessori Pisani e Nastro, il sindaco Pirozzi, intervenuti ieri alla presentazione del libro, ma non fa niente: l’importante è che Calvizzano si arricchisce di un altro gioiellino culturale. Va ancora ricordato che il primo e unico sponsor disposto ad accollarsi interamente le spese è stato l’imprenditore Bruno Cesaro, poi si sono aggiunti l’imprenditore Amodio Fioretto e il Comune. Per amore della verità, va detto che senza il lavoro certosino e la caparbietà di Pisani, coordinatore dell’operazione culturale, l’Antologia, probabilmente, starebbe ancora nei cassetti della tipografia
L'imprenditore Bruno Cesaro, uno degli sponsor del libro |
L’articolo del 2 marzo 2022 pubblicato da calvizzanoweb
L'imprenditore Amodio Fioretto, altro sponsor del libro |
Chi ci segue sa bene che sono anni che ci battiamo per dare alle stampe “Antologia Calvizzanese” il secondo libro di poesie di Michele Ciccarelli, sacerdote calvizzanese (da qualche mese parroco della Parrocchia San Francesco di Avellino) che giaceva da anni nei cassetti della Tipografia Russo di Calvizzano (quella di fronte al Comune), ma non veniva mai pubblicato per mancanza di sponsor pronti a sposarne il progetto. Avevamo anche scritto che se ne sarebbe potuto occupare benissimo l’amministrazione Pirozzi, visto che, nel 2004, l’attuale Primo cittadino, durante la sua prima sindacatura, sponsorizzò il primo libro di Ciccarelli “Antologia Calvizzanese, brani di ricordi”. Così è stato e lo ringrazio.
Un ringraziamento particolare va, però, ai due sponsor d’eccellenza: gli imprenditori solidali Bruno Cesaro (durante la pandemia è stato campione di solidarietà) e Amodio Fioretto, che hanno manifestato fin da subito la volontà di contribuire economicamente alla stampa di mille copie del libro il cui importo di 2mila700 euro oltre iva è così ripartito: 1.500 euro oltre iva a carico dell’amministrazione, 1200 euro oltre iva a carico dei due imprenditori che hanno dimostrato grande sensibilità culturale.
Un grazie speciale ad Oscar Pisani di Legalità Possibile, consigliere di maggioranza, vero “regista” di questa operazione culturale: senza il suo fattivo interessamento, segno di grande pragmaticità, il libro, probabilmente, sarebbe rimasto nei cassetti della tipografia.
L'Antologia raccoglie una serie di poesie che descrivono i cittadini più noti e caratteristici della comunità calvizzanese, nel contempo rappresenta un’opera ampia e descrittiva del paese. Ancora grazie a tutti coloro che si sono impegnati per raggiungere quest’obiettivo culturale: Calvizzano non deve restare un luogo senza memoria.
Mi.Ro.
Contattai la prima volta Michele
Ciccarelli via messenger il 4 aprile
2020
Il messaggio
Ciao Michele, ti do del tu perché, in un certo qual
modo, ti ho visto crescere: ti vedevo spesso in via Papa Giovanni XXIII, quando
abitavo da quelle parti, poi mi sono spostato sulle cooperative in via Aldo
Moro. Ho sposato una delle figlie della mitica Zuccarella che avrai sicuramente
conosciuto (dopo ho saputo che ne ha parlato in una poesia del suo secondo
libro). Da giornalista di lunga esperienza, da tempo ho deciso di offrire un
contributo spensierato alla crescita del nostro paesello (dopo quarant’anni,
immagino mi spetti la cittadinanza, visto che i miei figli sono nati a
Calvizzano). Spesso ho pubblicato le tue belle poesie, poiché sul mio blog
(calvizzanoweb e dintorni) do molto spazio all’arte e agli eventi culturali,
tant’è che in un articolo si è parlato anche dei tuoi quadri. Fatta questa
premessa vengo al dunque. Ho saputo che nella tipografia Russo giace da tempo
un tuo secondo libro di poesie mai pubblicato: è vero? Di questa cosa ne ho
parlato anche con la presidente della Pro Loco Maria Luisa Sabatino per una
eventuale sponsorizzazione. Cosa ne pensi?
La risposta di don Michele
“Sì. E’ praticamente tutto pronto. Della cosa è sempre
stato al corrente il mio amico Antonio Mauriello (ex vicesindaco ed ex
assessore durante la consiliatura Granata ed ex presidente del Consiglio
comunale durante l’ex consiliatura Salatiello).
Da quel momento non è mai terminato il mio impegno
alla ricerca di uno sponsor per la pubblicazione del libro. Dopo aver bussato a tante porte, avevo ottenuto la
piena disponibilità dell’imprenditore Cesaro che si è pure recato più
volte in tipografia, poi i diversi contrattempi hanno ritardato l’uscita del
libro, diventato certezza quando Oscar Pisani si è concentrato sull’obiettivo
portandolo a termine.
Mi.Ro.