Orgoglio maranese, tra i vincitori del Premio Internazionale di Ecologia “Verde Ambiente” c’è anche la preside green Maria De Biase
Tra i vincitori del
prestigio Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente”, figura anche la
preside green Maria De Biase, di origini maranesi: diversi anni fa lasciò la
sua città per trasferirsi nel Cilento, dove, attualmente, dirige l’Istituto
Omnicomprensivo “Autonomia 168” di Torre Orsaia. L’evento, giunto quest’anno
alla nona edizione, si è svolto domenica 26 settembre a Sorrento, presso Villa
Fiorentino.
La motivazione del premio
a Maria De Biase : “Per l’impegno civile e ambientale dimostrato nella tutela del Bene Comune da preservare e
difendere per le generazioni per le generazioni future”
![]() |
Maria De Biase con il conduttore di Report Sigfrido Ranucci, altro vincitore del Premio |
Gli altri vincitori del premio che, da quest’anno, è dedicato a Giorgio Nebbia, pioniere del movimento ambientalista italiano, deceduto nel 2019:
Maria Gemma Bendoni – Presidente Biennale Arte Fabbrile - Sigfrido Ranucci, conduttore Report Rai – Franco Di Pietro – regista abituato a raccontare storie fra cui quella del “Biova Project”- Catia Bastioli, Amministratrice della Novamont che propone un modello di bioeconomia – Domenico Vivino, Presidente Coop. Nido di Seta- Mariasole Bianco, Biologa marina – Alexandra Geese, Deputata Verde Europea (Germania)- Paolo Vineis, professore di Epidemiologia Ambientale, presso l’Imperial College di Londra – Roberta Bigiarelli – Attrice e autrice teatrale- Luigi Ottani, Giornalista e fotografo – Domenico Gallo, Magistrato Corte di Cassazione- Barbara Suzzi, Presidente Comitato Fibromialgici Uniti.
Menzioni speciali:
Luciano Santoianni – Avvocato- Giuseppe Pelle, pensionato e ricercatore ambientale, Coordinatore circolo Vas Locri – Luigi Di
Prisco, Presidente Consiglio Comunale di Sorrento- Tuttocalor di
Ruggiero Srl – Impresa ecosostenibile.
Il premio internazionale di ecologia “Verde
e Ambiente”, che l’associazione ambientalista nazionale Vas Onlus,
assieme alla rivista di scienza, tecnica ed ecologia Verde Ambiente, ha
ideato nel 2010, viene conferito annualmente a Sorrento. Il significato e importante
riconoscimento viene assegnato a personalità nazionali e internazionali che
negli anni si sono distinte nella difesa e nella protezione del patrimonio
ambientale, artistico e intellettuale, nella lotta alla illegalità e nella
strenua tutela dei valori della solidarietà e della pace.
Il premio ha ricevuto la Medaglia del
Presidente della Repubblica Italiana e il patrocinio del Senato della
Repubblica.