Applicazione fase 2 reddito di cittadinanza, a gennaio 2020 i pentastellati calvizzanesi scrissero ai Commissari straordinari e nel giro di 2 ore ricevettero pure la risposta. A Bacoli sono già operativi da settembre scorso
![]() |
Percettori del reddito di cittadinanza operativi a Bacoli |
Bisogna riconoscere all’attuale
amministrazione il merito di aver ripreso una situazione che si era arenata. A
Bacoli, il sindaco Josi Della Ragione aveva iniziato l’iter nel mese di giugno
2020, a settembre alcuni percettori del reddito già avevano iniziato a prestare
servizio. Da novembre scorso, altri 21 beneficiari del sussidio stanno aiutando
l’amministrazione a ripulire i parchi pubblici e le piste ciclabili; a verniciare
strutture pubbliche degradate. E, soprattutto, sono in prima linea per
rafforzare la squadra della solidarietà al servizio delle famiglie che hanno
bisogno di aiuto
La
lettera inviata a gennaio 2020 agli ex Commissari straordinari
Con la pubblicazione del decreto del Ministero del Lavoro 22 ottobre 2019, n.149, sulla Gazzetta ufficiale dell’8 gennaio 2020, si è dato ufficialmente il via alla “Fase 2 del Reddito di cittadinanza (RDC)”. Nello specifico, i percettori del RDC sono tenuti a svolgere i cosiddetti PUC, ovvero i progetti utili alla collettività, presso il Comune nel quale risiedono, fornendo la loro disponibilità per almeno 8 ore settimanali, sviluppate sia su uno o più giorni della settimana, sia su uno o più periodi del mese, e, nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale, impegnarsi a svolgere attività in svariati ambiti: culturale, sociale, ambientale, attività artistiche, formazione e tutela dei beni comuni.
Siccome spetta ai Comuni
gestire tali attività socialmente utili, nel momento in cui, in un determinato
settore, si riscontrino delle esigenze specifiche (e a Calvizzano siamo certi
che non manchino, vedi custodia villa comunale, “Spazio Tennis” via Aldo Moro,
eccetera), i quali devono preliminarmente effettuare alcuni
passaggi, come attivisti del Movimento 5 Stelle locale chiediamo se è stato
avviato il procedimento, vale a dire se è stata effettuata
la convenzione con il Ministero del Lavoro; se è stata effettuata la
registrazione alla piattaforma GePI; quali e quanti progetti intende presentare
il Comune e quante persone prevede di impegnare.
Nel ringraziarvi
anticipatamente, in rappresentanza del Meetup 5 Stelle di Calvizzano, Vi
porgiamo i più cordiali saluti
Gennaro Ricciardiello e
Giovanni Buonanno. Rilasciamo recapiti telefonici per eventuali comunicazioni
La risposta via Whats
app
Antonio Damiano,
responsabile settore Affari Generali e Servizi alla Persona: “stiamo già
provvedendo; all’albo pretorio è pubblicata la delibera della Commissione
straordinaria di adesione alla fase 2 di approvazione della
convenzione con il Ministero del Lavoro, per cui siamo già attivi
per rendere operativo il Comune di Calvizzano. Grazie per averci contattato”.