La
giovane scrittrice e illustratrice è originaria di Mugnano, da diversi anni
vive a Calvizzano
Teresa
Micillo, 32 anni, oltre a essere una bellissima ragazza, è un’artista già piena
di personalità di cui sentiremo, in futuro, parlare molto. Fin da piccola
dimostra spiccate doti artistiche: un suo disegno, che allegò al dettato “L’estate
e le vacanze”, fu definito dalla sua maestra elementare una piccola opera,
al punto da farlo girare per tutte le classi. Micillo ha frequentato il liceo artistico,
poi, successivamente, ha intrapreso gli studi all’Accademia delle Belle Arti di
Napoli studiando grafica d’arte: “un
misterioso “Ingranaggio” tra il tempo
e la materia, un incantesimo”, come
lei stessa descrive.
Nell’aprile
del 2009 ha conseguito con successo il diploma di Laurea in materia Illustrazione, sviluppando la tesi su uno
dei capolavori della letteratura russa, illustrando il testo del romanzo. Alla
creazione dell’opera si avvalse della cooperazione e della professionalità del
docente: Gennaro Vallifuoco (pittore e scenografo): ottenne 110/110 per
l’impegno e l’originalità del suo ingegno.
“Quel libro – afferma Micillo
- è stato come un viaggio nel tempo alla ricerca di chi abitava in quel racconto,
studiandone gli usi e i costumi. Il modo di parlare dei personaggi, i loro
sentimenti e il loro modo di danzare che sentivo particolarmente familiare,
avendo studiato danza classica e so cosa significa l’emozione di un palcoscenico,
il calore delle luci, l’odore della stoppa e della tappezzeria del sipario,
delle poltrone. La musica che inizia e la paura folle dietro le quinte prima di
entrare in scena. Quando immagino un disegno da realizzare – aggiunge -
lo vedo nascere nella mente, come una
scena teatrale, come le commedie di Eduardo De Filippo. È come se mi
allontanassi dall’opera e cominciassi a guardarla da spettatore, dalla platea”.
Nel
2014, Micillo produce, per “Edizioni Cento Autori”, le illustrazioni dell’e-book:
“Mamma ho dato un’idea”, affiancando il
testo a immagini vivaci e comunicative.
“Il silenzio e l’essenzialità - conclude- sono due importanti fonti di verità
dove poter attingere ed esprimersi. L'anima parla attraverso la musica, la
poesia, la danza, la pittura. Il segno è la voce dei sentimenti. Il mio stato
emotivo è il mio stato creativo”.
Ora è uscito
il suo nuovo libro “La luce del buio”, edito dalla GM Press, acquistabile,
al modico prezzo di 7,90 euro, nelle
librerie e online, collegandosi al seguente link: https://www.gmpress.it/prodotto/la-luce-del-buio/
Panoramica del libro
Vi
è mai capitato di sentirvi improvvisamente estranei e disorientati in un posto
che prima di allora vi sembrava di conoscere come “le vostre tasche”?
Se riflettiamo non è quello lì fuori ad
essere un luogo diverso, è molto più probabile che sia diverso il modo con cui stiamo approcciando in quel determinato momento, con chi e dove, a darci l’impressione
di sentirsi un po’ come degli “estranei”, smarriti.
È quello che
succede ad un Lupo dal carattere “difficile”
che si allontana dal branco, imbattendosi nel bosco, lasciandosi “inghiottire”
dal colore nero del buio, spinto dal sentimento di rabbia, e anche da una chiara consapevolezza delle sue azioni, si perde tra
quegli infiniti sentieri.
Sarà allora la Luna ad entrare in scena. La Luce della sua saggezza lo condurrà sulla via di casa, senza
prima aver fatto giusto “due chiacchiere”.