Calvizzano, zona antica chiesa San Giacomo: un’area ricca di reperti archeologici


Ve ne mostriamo alcuni rinvenuti nel 1983 durante una campagna di scavi

Lacrimatoio in pasta vitrea
Nell’’area di circa 9 moggi, adiacente al primo tratto di via Raffaele Granata al  confine con Marano, c’è un sito archeologico tra i più interessanti dell’hinterland giuglianese. Così fu definito dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici verso la metà degli anni ’80, quando le operazioni di scavo misero in luce importanti e significative strutture di epoca romana.   

Colonnina impianto riscaldamento villa Patrizia
Così era concepito l'impianto di riscaldamento in epoca romana


Visualizzazioni della settimana