Da luglio 2019 i settori sono ridotti a 5
Gli impiegati comunali
di sei settori sui incassano poco
più di 63mila600 euro di produttività 2018, di gran lunga superiore a quella
2017. Le somme vengono stabilite dai rispettivi capi settore.. I 5 poliziotti municipali (a differenza degli
anni addietro non compaiono i nomi con le rispettive cifre per motivo di
privacy), su un budget assegnato di 19mila337,40 euro, si dividono 17mila582,
60: da un minimo 3mila151,70 euro a un massimo di circa 4mila euro. I tre
dipendenti dell’Ufficio tecnico (due geometri e un amministrativo), su un
budget assegnato di 8mila081 euro, si ripartiscono 9mila140,25 euro (non
rappresenta uno sforamento poiché rientra nel fondo destinato alla produttività): un dipendente percepisce
1422,65 euro, altri due 3mila879 euro. Finanze. I tre dipendenti, su un budget
assegnato di 10mila101,63 euro, si dividono 7mila660 euro: da un minimo di
1.876 euro a un massimo di 2mila962,47 euro. I due dipendenti dei Servizi
Sociali, su un budget assegnato di 6mila349,60 euro, si ripartiscono 5mila362
euro: 2mila540 euro uno, 2mila822 euro l’altro. I tre dipendenti del settore
Demografico, su un budget assegnato di 10mila101,63, si dividono 9mila396,83
euro. I 5 dipendenti del Settore Affari Generali, su un budget assegnato di
17mila euro, si dividono 14mila494 euro: da un minimo di 2mila062 euro a un
massimo di 3mila752 euro.