Guerra senza quartiere per stanare gli zozzoni,
quelli che abbandonano i rifiuti per strada e quelli che non differenziano. Ormai è una vera e propria caccia a chi inquina. il
territorio. Su direttive della commissione
straordinaria, presieduta dal dottor Luca Rotondi, impartite al sovraordinato
dottor Biagio Chiariello, è stata organizzata una vera e propria task force per
contrastare ogni forma di incuria del territorio dal punto di vista igienico-sanitario
con servizio affidato alla polizia locale che, in pochi giorni, ha elevato 15
verbali. Dopo le sanzioni ai proprietari
di terreni incolti, si è passati quindi a chi abbandona i rifiuti senza
differenziarli. La colpa della presenza
dei rifiuti non può ricadere sulle istituzioni, non sono loro che li gettano in
strada, ma gli "incivili". E la polizia locale sta effettuando dei
servizi mirati unitamente al personale della ditta che gestisce il servizio
igiene e all'ufficio tecnico, ispezionando addirittura i sacchetti abbandonati.
Trovati, infatti, indizi per risalire ai trasgressori che sono stati convocati
al Comando e sanzionati. Si continuerà su questa linea, per cui è importante
che i cittadini collaborino, segnalando al Comando di Polizia
municipale i trasgressori. Intanto continuano anche le attività di
pattugliamento del territorio da parte della polizia locale e dell’esercito
italiano che hanno portato al fermo di diversi veicoli e all’individuazione di
aree adibite a discarica. Il tutto nell'ottica della cabina di regia istituita
a Calvizzano per "Terra dei Fuochi".