![]() |
Il parroco don Ciro in visita agli anziani ad Ascea, anno 2015 |
Anche quest’anno il soggiorno estivo
anziani si farà e si svolgerà, come sempre, nel mese di settembre, ma con una variazione molto
significativa: la location non sarà più il solito villaggio marino, ma uno
stabilimento termale dove gli over 65 potranno
ritemprarsi con fanghi, massaggi e acque termali. Ma ai vecchietti non piace l’alternativa
delle terme: vogliono prendere il sole sdraiati sulla spiaggia, insomma divertirsi
come è successo negli anni addietro e il mare, fanno sapere attraverso il
nostro portale, è il posto ideale per ristorare
corpo e spirito. Giriamo la domanda ai Commissari straordinari con la speranza
che possano accontentare i numerosi anziani calvizzanesi che aspettano questo
momento come “la manna dal cielo”. I
costi previsti ammontano a 30 mila euro,
di cui 5mila a carico del
bilancio comunale e 25 mila euro a
carico degli anziani che comparteciperanno con quote variabili dal 36 per cento
al 100 per cento, in base al reddito Isee.
L’anno scorso i costi ammontarono a 50
euro pro capite e pro die, iva inclusa. Gli anziani comparteciparono alla spesa
nelle seguenti misure: per un reddito Isee da 0 a 7mila500 euro, 130
euro pro-capite (40%); per un reddito Isee da 7mila500 euro a 10mila
euro, 162,50 euro pro-capite (50%); fascia di reddito Isee da
10mila euro a 21mila euro, 195 euro pro-capite (60%); fascia senza
documentazione Isee, compartecipazione al cento per cento pari a 300
euro.
Per il viaggio di andata e ritorno ad
Ascea Marina venne contattata la Turisport con sede a Calvizzano.