Vito Russo di Aversa, cantante, pianista, chitarrista,
compositore, uno dei pionieri del pop rock partenopeo degli anni 60-70,
scomparso due anni fa, nel 1963 arruolò nella sua band, “Vito Russo e i 4 Con”
(e non Conny come scritto sulla copertina del disco Diciott’anne per un errore
di stampa), Mario Musella e James Senese che provenivano dal gruppo “Gigi e i suoi Aster”, fondato nel
1961. I due restarono fino al 1967, quando nacquero i famosi Showmen. Della band di Vito Russo facevano parte anche il
chitarrista Nicola Mormone (di Miano, come Senese, mentre Mario Musella era del
quartiere Piscinola) e il batterista Ino Galluccio (detto Ninuccio ‘o tabbaccaro).
I dischi prodotti da Vito Russo e i 4 con sono tutti singoli: la canzone più famosa
è “Diciott’anne”, presentata nel 1966 al festival di Napoli in coppia con Enzo
Del Forno. Altre canzoni: “Twist sulla
luna”, “Brivido/Relax” “Nu’ poco ‘e te”, “L’ultima sera d’ammore”, “Ischia mia”,
“La forza dell’amore”, “Nu poco e te”.