Calvizzano, a distanza di circa un anno dalla decisione amministrativa ancora non installati gli stalli per diversamente abili. Eppure occorrono pochi spiccioli
Sono trascorsi 11
mesi (novembre 2016) dall’approvazione in Consiglio comunale della delibera di
manifestazione della volontà di istituire e realizzare stalli per la sosta dei
veicoli al servizio di persone diversamente abili, nello spazio pubblico
antistante l’ingresso posteriore della Chiesa di San Giacomo, ma è ancora tutto
in stand by (neanche un nostro articolo, datato gennaio 2017, è riuscito a
smuovere l’inerzia amministrativo-gestionale). L’adozione degli atti per dare
esecuzione al provvedimento spetta, come scritto nella delibera al settore
Polizia municipale, al quale sarà fornito ausilio di personale dell’ufficio
tecnico. “Rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano la
libertà e l’uguaglianza dei cittadini, è scritto nel corpo della delibera, è un
preciso obbligo delle Pubbliche amministrazioni”.
Di chi la colpa? Dite
la verità senza fare il solito “scaricabarile”. Siamo disposti ad ascoltare le
vostre ragioni. Con il Comando di Polizia municipale non c’è alcun problema: sia
con il Comandante, Vitantonio Marchesano, che con il vice comandante, Raffaele
Ferrillo, abbiamo sempre avuto un buon dialogo, ma è con l’Ufficio tecnico che
stentiamo a relazionarci. Chissà perché?
I soggetti deboli vanno protetti e tutelati sempre, altrimenti…