Biagio Chianese- Luciano Pirozzi- Gaetano Salatiello, tre eroi da premiare: il loro tempestivo intervento ha evitato che l’incendio arrivasse alle case
Altro
campione di generosità che andrebbe gratificato è un carabiniere (non conosciamo il nome) della stazione
di Mugnano: alle quattro del mattino stava da solo sul luogo del maxi incendio a controllare gli ultimi
focolai
Biagio Chianese |
Biagio
Chianese: mugnanese, da anni risiede a Calvizzano in via
Garibaldi, gestisce un negozio di articoli da regali a Mugnano ed è presidente
della Confcommercio locale
![]() |
Luciano Pirozzi |
Luciano
Pirozzi, calvizzanese, risiede a Mugnano (marito del vice sindaco
Franca Russo): da vero ufficiale della Marina (lavora alla capitaneria di porto
di Torre del Greco) non ha mai abbandonato la “nave” in fiamme.
Gaetano Salatiello |
Gaetano
Salatiello, figlio dell’attore e regista teatrale
Gianni, calvizzanese, abita a Marano: gestisce un’officina meccanica in via
dell’Indipendenza a Calvizzano.
Per quale motivo
proponiamo di premiare questi tre comuni cittadini? Perché, facendo la
spola tra il complesso turistico Villa Holiday e il focolaio di via Martiri di
Kindu, hanno versato circa 200 secchi d’acqua sul fuoco, evitando che le fiamme
si propagassero alla fitta vegetazione situata lunga la sponda calvizzanese
dell’Alveo Camaldoli, a pochi metri di distanza da diverse decine di
abitazioni. Stavano stremati, ma, nonostante
tutto, hanno continuato a gettare acqua, fino a quando sono arrivati i vigili
del fuoco da Castellammare di Stabia. Se ne sono andati alle tre di notte,
quando hanno avuto la certezza che l’incendio fosse stato domato, con scarpe e
vestiti da buttare.
Vanno elogiati i carabinieri della stazione di
Mugnano, diretta dal maresciallo Antonio Vecchione, che, oltre a mantenere
l’ordine pubblico, hanno contribuito a garantire l’incolumità delle persone, i
volontari di altri settori (protezione
civile, vigili del fuoco, guardie ambientali, eccetera) e tanti altri comuni cittadini.