Piano urbanistico comunale, un altro grosso passo
avanti: il 26 maggio scorso sono stati approvati in giunta sia il preliminare
di puc (la presa d’atto della proposta di puc fu approvata il 23 dicembre
2016) che il rapporto ambientale, la
cosiddetta Vas. Prossimo passo è l’approvazione, sempre in giunta, del progetto
definitivo di piano (contiene la disciplina tecnica di dettaglio e le norme di
attuazione), dopodiché scatterà la fase delle osservazioni che dura sessanta
giorni. Osservazioni che saranno prima valutate dal progettista e poi inviate
all’amministrazione che, entro trenta giorni, dovrà approvarle o rigettarle. Il
piano sarà sottoposto di nuovo al vaglio degli organismi sovraordinati (Città
Metropolitana, Autorità di Bacino, ecc.) per il parere definitivo. Dulcis in
fundo, ritornerà al Comune per essere approvato definitivamente in Consiglio
comunale. Se non dovessero esserci contrattempi, si prevede che entro dicembre
prossimo il nuovo strumento urbanistico dovrebbe essere operativo a tutti gli
effetti.
Visualizzazioni della settimana
12,379