Calvizzano e il teatro, l’ex preside Giuseppina Iommelli: “Imma D’Antonio è stata il valore aggiunto della scuola Polo”
![]() |
Giuseppina Iommelli |
“Ho avuto l'onore - scrive su facebook
l’ex preside Giuseppina Iommelli - di dirigere la Marco Polo per magnifici 5
anni : docenti e personale ATA competenti, ottimi professionisti che hanno
contribuito con il loro lavoro alla crescita e alla buona formazione dei nostri
studenti, ma la prof.ssa D' Antonio, docente di lettere e anche attrice di
teatro, è stata il valore aggiunto della scuola Marco Polo. E' stata la docente
che ha creduto, realizzandolo, nel grande progetto del teatro a scuola.
Generazioni di studenti sono state da lei guidate con grande perizia e
competenza, facendo emergere in molti di loro quel talento che mai si sarebbe
evidenziato senza i suoi sapienti e appassionati interventi. Si faceva
laboratorio teatrale per tutto l'anno scolastico nel seminterrato della scuola,
quasi quotidianamente, in orario scolastico ed extrascolastico con attività
spesso non retribuite, ma solamente alimentate dalla passione , dalla serietà e
dall'impegno della D'Antonio. Rara tanta dedizione in una docente. Grazie
veramente Imma D'Antonio!!”.
Anche lo scrittore calvizzanese Fabrizio Ciccarelli è intervenuto dal suo
profilo facebook per rendere onore alla professoressa D’Antonio: “Ricordo
benissimo quello spettacolo – scrive – e, ancora oggi, canto a memoria la
canzone che dedicammo a Massimo.
Invidiavo tantissimo gli alunni della prof.ssa D'Antonio, perché studiavano i testi di Eduardo, mentre io mi arrangiavo con quelli di Dante”.
Invidiavo tantissimo gli alunni della prof.ssa D'Antonio, perché studiavano i testi di Eduardo, mentre io mi arrangiavo con quelli di Dante”.