Domani, all’Ippodromo di Agnano, la chiusura della campagna referendaria
del comitato per il No che fa capo a Salvini
Si conclude Mercoledì 30 novembre alle ore 19.00 presso l’Ippodromo di Agnano di Napoli la campagna referendaria del comitato “Liberi e Sovrani con un NO”,
nella quale, afferma Biagio Sequino, responsabile provinciale del comitato,
spiegheremo perché non condividiamo né il metodo né il merito della riforma
costituzionale targata RENZI - BOSCHI. La nostra e' stata una campagna territoriale
,contraddistinta da una presenza attiva sul territorio, alla ricerca di un
contatto diretto con i cittadini. “Lo scopo è stato quello di portare la
Costituzione fuori dalle sedi istituzionali, lontano dalle conferenze degli
addetti ai lavori, per far sì che tutti potessero, attraverso un linguaggio
semplice e diretto, apprendere le ragioni del NO e il concetto di SOVRANITÀ che questa riforma cancellerà dalla nostra Carta Costituzionale – spiega Gianluca Cantalamessa, del direttivo nazionale
“Comitato per il NO” - Napoli, in quanto capitale del Sud,
appare come sede naturale per la chiusura di una campagna contro una riforma
che penalizza i territori a vantaggio di un accentramento dei poteri nelle mani
dell’esecutivo nazionale.
L’evento conclusivo del 30 novembre vedrà la partecipazione di:
· Sen. Raffaele Volpi, Presidente Nazionale “Comitato Liberi e
Sovrani…”
· On. Pina Castiello, Noi con Salvini
· Gianluca Cantalamessa, Componente Nazionale Comitato per il NO
· Mariano Falcone, responsabile regione Campania Comitato per il
NO
· Biagio Sequino, responsabile provinciale Napoli Comitato per
il NO
· Marco Nonno, consigliere Comune di Napoli