Nella serata di ieri diverse centinaia di persone
hanno varcato la soglia della “porta santa” della chiesa madre di Calvizzano per
abbracciare la statua di San Giacomo Apostolo e ricevere l’indulgenza plenaria.
Altri lo potranno fare nella giornata odierna fino alle 22.00.
Ecco un’ampia sintesi fotografica dell’evento
straordinario
 |
Fedeli riuniti nell'area parcheggio di via Galiero |
 |
Celebrazione Santa messa |
 |
Il magnifico coro della Chiesa |
 |
L'efficiente servizio d'ordine "I Figli di San Giuseppe" : tutti volontari |
 |
Inizio processione |
 |
processione lungo Corso Mirabelli |
 |
Folla di fedeli in piazza |
 |
Il parroco don Ciro Tufo sale sulla scala che conduce alla "porta santa" |
 |
Sul palco: suor Antonella, suor Antonietta, il maresciallo della locale stazione dei carabinieri, Carmelo Firetto, il presidente dell'azione cattolica locale, Giovanni Tammaro, e il sindaco |
 |
Sagrestano scopre la porta santa |
 |
La Porta Santa: dall'alto la Vergine delle Grazie, titolare della chiesa parrocchiale; al centro due angeli sostengono lo stemma recante la scritta "Universitas Calvizzani" simbolo della città. |
 |
Don Ciro mentre benedice la porta santa |
 |
Apertura della porta |
 |
Il sindaco e don Ciro mentre si recano verso la statua di San Giacomo |
 |
Il sindaco Salatiello abbraccia la statua del Santo patrono per ricevere l'indulgenza plenaria |
 |
fedeli in fila mentre si recano verso la statua di San Giacomo |
 |
La lettera del Cardinale Crescenzio Sepe |
La serata, nonostante una leggera pioggerella, si è svolta in maniera perfetta, grazie all'efficiente servizio d'ordine e all'ottimo lavoro dei vigili urbani.