“In piazza per amore della verità”, Salatiello sfida Fratelli d’Italia: “facciamo un dibattito pubblico a trecentosessanta gradi”
![]() |
Giuseppe Salatiello |
Giuseppe Galiero |
![]() |
Gaetano De Rosa |
Secondo
il Primo cittadino di Calvizzano è il modo migliore per far conoscere ai
cittadini la verità sulle accuse che gli vengono mosse da diversi mesi, attraverso
manifesti murari, da De Rosa e Galiero, rispettivamente coordinatore e
vice-coordinatore del partito della Meloni. Scelta anche la data e il luogo del
confronto: domenica 27 settembre, ore 10.30, in Piazza Umberto I°
“Per
quanto mi riguarda – dice Salatiello- preferirei che il confronto venisse
moderato dal giornalista Rosiello, perché conosce bene la realtà locale e, poi,
non guarda in faccia a nessuno, altrimenti scelgano loro il conduttore che
ritengono più opportuno”
Sarà
accolto l’invito al confronto? Intanto, la città è stata tappezzata di
manifesti intitolati “In Piazza per amore della verità”, firmati dal sindaco
“Cari concittadini – scrive Salatiello – è un po’ di
tempo che due personaggi, nascondendosi dietro Fratelli d’Italia, hanno
attivato la macchina del fango fatta di attacchi personali, calunnie, offese
che cercano, attraverso i social network, i manifesti murari, i volantini e
alcuni organi di stampa, di delegittimarmi.
Il fango della diffamazione intimidisce. Utilizza
ogni cosa che attiene alla sfera pubblica e privata per screditare. La macchina
del fango è un meccanismo persecutorio che mira solo a distruggere l’avversario
politico, a scardinare la sua credibilità, a cancellare le cose buone fatte.
E’ veramente preoccupante la bassa speculazione
politica e la facilità con cui questi calunniatori riescono a dare FALSE E DISTORTE INFORMAZIONI AI CITTADINI.
Mi preme, non tanto per i superficiali oppositori ma
per i cittadini di Calvizzano, rispondere non con i manifesti ma di persona, in
maniera puntuale, in modo diretto e pubblico a tutte le accuse poste nei miei
confronti.
Per tali ovvie ragioni, Cari Fratelli d’Italia
(Gaetano De Rosa e Giuseppe Galiero)
Vi aspetto domenica 27 settembre, ore 10.30, in
piazza Umberto I°, per un confronto pubblico in modo da consentire ai nostri
concittadini di informarsi adeguatamente.
Sono certo che non mancherete all’appuntamento con
la democrazia!”.
Marco
Di Giovanni