Serata finale ricca di emozioni
Non si può trascurare un dato importante: per circa un mese 1500 tra
bambini, ragazzi, volontari hanno avuto un punto di riferimento dove la sana
aggregazione l’ha fatta da padrona. Si tratta di un appuntamento, ormai
diventato una sorta di istituzione, il vanto della nostra città. Una kermesse
annuale attesa con esultanza dai giovani, dalle mamme, dagli animatori, poiché
ci si diverte e si provano forti emozioni. Va inoltre aggiunto che l’oratorio è
anche una palestra di formazione per giovani artisti locali: presentatori,
cantanti, comici, ballerini, maghi e chi più ne ha più ne metta. Per correttezza
e completezza dell’informazione ci siamo permessi di scrivere che il Comune ha
impegnato circa 110mila euro per la buona riuscita dell’evento. Molti non hanno
condiviso che venissero spesi tutti questi soldi della collettività, altri, più
saggiamente, hanno fatto una proposta che condividiamo in toto: organizzare una
lotteria per investire il ricavato nella realizzazione del prossimo “Villaggio
di Dio”.
Ecco alcune fotografie
rappresentative dei momenti più significativi della “Grande Famiglia Oratorio
Estivo”
Giornata inaugurale
Numerosi anche i momenti di spettacolo
Biagio Izzo |
Savio Artesi |
Duo comico calvizzanese |
Giovane cantante calvizzanese: l'amore per la musica l'ha aiutato a vincere un tumore |
Fuochi pirotecnici |
Gli animatori
Tonia De Fenza, presentatrice delle serate artistiche e capo-equipe dell'animazione |
Animatori dedicano una poesia cantata a don Ciro |
Don Ciro e don Paolo (rispettivamente parroco e vice parroco della chiesa Santa Maria delle Grazie): tantissimi calvizzanesi vi ringraziano per quello che state facendo per la loro città
Dulcis in fundo, i veri protagonisti di un mese all'insegna dei valori