La somma più alta (circa
4.956,74 euro) è stata versata al
CEIGE, il Centro di ricerca dove lavora Antonio Mauriello, presidente del
Consiglio comunale
Ammonta a 7mila168,38 euro la
somma rimborsata dal Comune agli Enti presso i quali lavorano, alcuni
consiglieri comunali, per l’espletamento delle loro cariche pubbliche. Nelle
casse delle Poste Italiane S.p.A., presso cui lavora il consigliere comunale
Michele D’Ambra è stata versata la somma di 1.504,13 euro, a fronte dei permessi usufruiti nel periodo 11
febbraio 2004 al 2 maggio 2014, per partecipare alla Commissione elettorale di
cui il D’Ambra è uno dei membri. Alla Sogena, Società Generali Appalti con sede
a Giugliano, presso cui lavora il consigliere comunale Vincenzo Trinchillo, è
stata rimborsata la somma di 707,51 euro,
a fronte dei permessi retribuiti nei giorni: 2-7-16-21 maggio 2014, 25 e 30
giugno 2014. Al Centro di Biotecnologie Avanzate CEIGE, presso il quale lavora
il presidente del Consiglio comunale, Antonio Mauriello sono stati rimborsati 4.394,27 euro, a fronte dei 16 permessi
retribuiti, per l’espletamento del mandato
nel periodo gennaio-giugno 2014. Altri 562,47 euro sono stati
rimborsati sempre al CEINGE, a fronte dei permessi usufruiti dal Mauriello per
partecipare alle sedute della Commissione consiliare numero 3, dei giorni 4 e
21 luglio 2014. Ricordiamo che
l’articolo 79 del Decreto legislativo 267/2000, prevede che i lavoratori
dipendenti, eletti nei Consigli comunali, abbiano diritto ad assentarsi dal
servizio per tutta la durata della seduta consiliare, nonché di partecipare
alle riunioni delle Commissioni di cui fanno parte. Il Comune, poi, provvede a
rimborsare i rispettivi datori di lavoro per i giorni di assenza
effettuati.