Grazie all’impegno del nuovo segretario comunale
(dottoressa Maria Clara Napolitano), il Comune di Calvizzano ha aderito al
progetto “Bussola” e già si notano i primi sostanziali cambiamenti nella
gestione del sito istituzionale. E’ migliorata la grafica, ma la cosa
importante è che la nuova piattaforma consente ai cittadini di avere un
approccio facilitato ai diversi argomenti. Il sito documentale “Bussola”
dell’azienda bolognese Grafiche Gaspari garantisce il costante adeguamento del
materiale pubblicato, attraverso l’analisi, il caricamento diretto e
l’aggiornamento secondo aree tematiche indicate dal Dipartimento della Funzione
Pubblica. Per la realizzazione del portale e la gestione dei relativi servizi
per un triennio, il Comune ha dovuto impegnare 1.769 euro sul bilancio 2014 e 2.196
euro sugli esercizi finanziari 2015-2016. Nonostante tutto, rimane, a nostro avviso, un enorme punto di debolezza
che è quello relativo alla ricerca degli atti, cioè di tutte le determinazioni,
le delibere di giunta e di consiglio, del presente e del passato. Recuperare un documento, purtroppo, a
Calvizzano resta ancora una missione impossibile, a differenza dei siti di tanti
altri Enti. Su quello del Comune di
Marano, per fare un esempio, basta cliccare su “archivio atti”, per
avere a disposizione qualsiasi tipo di documento, anche di quelli più datati. E tutto questo ha un solo nome: trasparenza.