I nostri amministratori non finiscono mai di
stupirci. A volte s’impegnano a fare cose buone, poi sembrano scivolare su una
buccia di banana, vanificando il lavoro fatto. Cosa è accaduto? Una delegazione del Comune,
costituita dal vicesindaco Antonio Di Rosa e da tre amministratori, come è
scritto nella determinazione del responsabile delle Attività Produttive,
Francesco Paolone, si è recata, dal 10 al 12 novembre, su autorizzazione del
sindaco, in visita presso la sede di Bruxelles del Parlamento Europeo, invitati
dall’europarlamentare Andrea Cozzolino. Ma anche il Comune ha fatto la sua parte,
impegnando 950 euro per il pagamento
delle spese di vitto e per sopperire a eventuali imprevisti, essendo la
delegazione spesata solo dell’albergo e del volo aereo. Spese di vitto da
rendicontare al rientro, con fatture o altri documenti validi agli effetti
contabili e fiscali, con l’obbligo di versare i fondi eventualmente non
utilizzati. Da quello che ci ha riferito il responsabile delle Attività
produttive, visto che la determinazione di liquidazione non è apparsa ancora
sul sito istituzionale, sarebbe stata spesa tutta la somma a disposizione.
“Per tale visita – si legge nella determinazione –
(…) gli oneri che ne derivano sono rispondenti a ragione di pubblico interesse,
ravvisabili in un prevedibile incremento di prestigio del Comune o dei suoi
organi rappresentativi”.
Ma oltre al vicesindaco chi sono gli altri tre
amministratori che sono volati in Belgio, visto che al Consiglio comunale del
12 novembre sui ripetitori telefonici erano presenti in aula tutti gli altri
assessori e consiglieri comunali di
maggioranza, tranne Roberto Vellecco che, da quello che ci risulta, non sarebbe
andato a Bruxelles?
E poi, in un periodo di restrizioni economiche, dove
la gente fa fatica a sbarcare il lunario, era proprio necessario che il Comune
sborsasse 950 euro? Anche gli amministratori di altri Comuni (vedi
Villaricca, Cercola, eccetera) si sono recati in visita al Parlamento Europeo,
ma per il vitto e gli spostamenti in città hanno provveduto di tasca loro.