Nella nostra città non migliora la percentuale di raccolta differenziata. Stando
alla classifica dei Comuni ricicloni 2014 della Campania, stilata da
Legambiente, Calvizzano è sempre al secondo posto nel comprensorio giuglianese,
ma, in ambito regionale, passa
dall’ottantaseiesimo posto dell’anno scorso al 218esimo di quest’anno. E
pensare che nel 2011, ai tempi dell’amministrazione Granata, con il 62% di
raccolta differenziata, eravamo il sesto
Comune della provincia di Napoli e il primo del comprensorio giuglianese. Nell’hinterland
ci precede solo Mugnano. Per stabilire la classifica generale e la premiazione
dei Comuni è stato definito un metodo di valutazione che tiene conto della
percentuale di raccolta differenziata raggiunta dai Comuni nel 2013 e della
valutazione delle buone pratiche adottate dagli stessi. Dalla somma dei due
indicatori è fatto derivare l’indice IPAC (Indice di prestazione ambientale del
Comune ) che stabilisce la graduatoria finale. Ecco le percentuali di differenziata e
gli indici IPAC di tutti i Comuni del comprensorio. Mugnano (192esimo
posto in Campania) : 57,99%- 60,59; Calvizzano (218esimo
posto): 55,99%- 55,19 contro il 60% di differenziata e 58,24 di indice IPAC nella classifica 2013; Villaricca
(231esimo posto) : 51,65%-
52,15; Melito (315esimo posto): 22,97% -36,57; Marano
(334esimo posto) :
43,68%-33,58; Qualiano (342esimo posto): 35,52%- 32,86; Giugliano (358esimo
e ultimo posto): 7,44%-7,21.
Il dato in discesa di Calvizzano deve far riflettere l’amministrazione sul
fatto che non bisogna abbassare la guardia dei controlli, visto che c’è ancora
tanta gente che si ostina a non differenziare correttamente, creando notevoli
danni all’intera collettività. Inoltre, va immediatamente attuata una campagna
di sensibilizzazione nelle case e nelle scuole, cosa che non viene fatta da
molti anni.