L’ambulatorio,
aperto a tutti gli utenti d’Italia, è dotato di un’apparecchiatura
all’avanguardia per la videodermatoscopia,
un esame diagnostico fondamentale per la prevenzione del melanoma
Un’apparecchiatura di ultima generazione per la videodermatoscopia è in dotazione, da circa 8 mesi, al Distretto sanitario maranese di via Falcone. Una strumentazione all’avanguardia, forse l’unica in tutte le Asl di Napoli e Provincia. Serve per la mappatura dei nei, in particolare di quelli atipici e irregolari: consente al dermatologo di formulare la diagnosi precoce del melanoma, un tumore della pelle tra i più devastanti, per il quale la sopravvivenza, in caso di diagnosi tardiva, è molto bassa. L’apparecchio è stato voluto fortemente dal dottor Antonino Trischitta, dermatologo presso il distretto sanitario 38 di Marano, nonché coordinatore della branca dermatologica di tutta l’Asl Napoli 2 Nord, alla quale afferisce la struttura sanitaria maranese, diretta temporaneamente dal dottor Vincenzo D’Alterio (ha sostituito Gaetano Orlando, storico e super efficiente direttore della struttura di via Falcone). .
“ Questo macchinario – spiega Trischitta – ci offre
una certezza diagnostica superiore al 90 per cento. La tecnica è molto semplice:
consiste nell’andare a visionare, attraverso una lente particolare chiamata
dermatoscopio, la lesione pigmentata. Le immagini vengono acquisite da una
macchina fotografica e inviate al computer che le proietta direttamente sul
monitor. Tutte le fotografie vengono salvate nella cartella clinica del
paziente e archiviate, in modo da poter essere utilizzate per ulteriori futuri
controlli. Inoltre, possono essere inviate via mail ovunque. L’esame non è
invasivo e dura poco più di mezz’ora”.
La cosa importante è che questo dispositivo
diagnostico, nonostante sia in dotazione al distretto di Marano, sta a
disposizione di tutti gli utenti di Napoli e provincia.
“Essendo la nostra una struttura pubblica – aggiunge
Trischitta – è utilizzabile dagli utenti
di Tutt’Italia. Basta munirsi della ricetta medica con la richiesta di una
visita dermatologica, corredata, se necessario, dalla videodermatoscopia”.
Per le prenotazioni ci si può recare direttamente
alla struttura di via Falcone oppure basta telefonare al numero verde 800177763.
Al di là della videodermatoscopia, se il Distretto
sanitario di Marano è considerato, dalla maggior parte degli utenti che se ne
servono, un’isola quasi felice nel complesso e variegato mondo della sanità
locale, è grazie alla qualità dei servizi, alcuni dei quali rappresentano
autentici punti di eccellenza. La dermatologia, appunto, è uno di questi. Il
dottore Trischitta, che vanta un’esperienza ultraventennale nel campo delle
malattie della pelle, si occupa anche di dermatologia pediatrica, che interessa
una fascia di età che va fino ai 16 anni. Molte le attrezzature in dotazione
all’ambulatorio di dermatologia. Oltre al dermatoscopio di ultima generazione,
l’ambulatorio è dotato dell’apparecchio per la crioterapia (che si fa sempre in
loco). Pure gli esami micologici e la biopsia si fanno direttamente al
Distretto. Nell’ambito delle attività svolte dall’ambulatorio dermatologico,
rientra anche la venereologia.
VIDEODERMATOSCOPIA E MELANOMA
.