In dirittura d’arrivo
il concorso per l’assunzione di un vigile urbano a tempo indeterminato: dopo
l’iter travagliato dell’insediamento della commissione esaminatrice (si sono
avute due dimissioni) è in corso la gara per reperire sul mercato una ditta
specializzata per la formulazione dei quiz da sottoporre ai 114 candidati
ammessi alle prove preselettive, la cui data è ancora da stabilire. I candidati dovranno essere ridotti a 50 con un test a quiz su materie di esame e
cultura generale. Alcuni giorni prima, verranno pubblicati sul sito
istituzionale del Comune, 1500 quesiti con relative risposte, dai quali saranno
sorteggiati quelli che saranno oggetto della prova preselettiva, per dar modo, ai candidati, di acquisire una preparazione
più mirata. Tutti coloro che hanno raggiunto la cinquantesima posizione saranno
ammessi a sostenere le prove scritte e orale.
“Il nostro Bilancio –
afferma il sindaco – al momento permette l’assunzione di una sola unità ma noi
speriamo (se le casse lo consentono) di incrementare le assunzioni, dal momento
che la graduatoria resterà aperta tre anni. Voglio aggiungere che se
l’opposizione non ci avesse fatto perdere tempo per un passaggio burocratico
inutile, a quest’ora, probabilmente, il vigile starebbe già lavorando. Tengo a
sottolineare, inoltre, un concetto già più volte espresso: l’ultimo vigile è
stato assunto a Calvizzano verso la metà degli anni ottanta”.
Intanto, in questi
giorni, hanno preso servizio due vigilini, presi a scorrimento dalla
graduatoria del concorso a vigili a tempo determinato, che presteranno la loro
opera per tre mesi.