La Regione Campania (con delibera di giunta n. 818 del
30-12-2011) ha stanziato 2,5 milioni di euro per la realizzazione di interventi,
ritenuti urgenti, di manutenzione ordinaria, finalizzati alla mitigazione del
rischio idrogeologico e da inondazioni. Tra i 18 interventi programmati, figura
anche la riqualificazione idraulica e la messa in sicurezza del tratto
Calvizzano-Villaricca del vallone Fossa del Carmine, con relativa costruzione
di uno scolmatore (canale idraulico che funge da by-pass, in grado di diminuire
la portata d’acqua in caso di piena) per una lunghezza di 15 metri. La somma
stanziata ammonta a 390mila euro. L’ente attuatore del progetto è il settore
provinciale del Genio civile di Napoli, che ha provveduto, in primis, a segnalare
al settore difesa del suolo della regione, la criticità del vallone. Va dato
atto, però, al comune di Calvizzano di aver sollecitato più volte proprio il
genio civile ad attuare interventi urgenti di risanamento, onde evitare il
rischio di altre esondazioni, che, in passato, hanno costretto gli abitanti di
alcuni palazzi ad evacuare le loro case.
Visualizzazioni della settimana
11,470