Il servizio di volontariato civile si farà: domani (lunedì 15 novembre), infatti, nell’aula consiliare, in mattinata, si svolgerà la selezione per reclutare i 20 giovani che presteranno la loro opera per un anno, dietro un compenso di circa 430 euro mensili. Il reclutamento era stato sospeso dalla dottoressa Margherita Mauriello, dirigente dell’ufficio Personale e responsabile del Servizio Civile locale, in seguito a un esposto arrivato sulla sua scrivania, prodotto dai componenti dell’opposizione (Giacomo Pirozzi, Ivano Migliaccio, Ugo Di Marino Franco Cavallo, Michele D’Ambra, Giuseppe Scimia, Antonio Sequino e Antonio Mauriello), nel quale veniva posto in luce il fatto che l’iter procedurale avviato dell’amministrazione Granata era del tutto sbagliato.
Tale denuncia è stata inviata anche alla Corte dei Conti, alla Prefettura e all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile
La risposta all’esposto diffida è arrivata nel giro di un mese, direttamente dal Capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, on. Lorenzio Borea, il quale ha chiarito che il Comune ha applicato correttamente le norme.