Marano, Fanelli (Sinistra Italiana): “il 24 novembre incontro la Commissione straordinaria per affrontare i problemi concreti della città”
Mentre la campagna elettorale prosegue – e per alcuni
sembra rappresentare l’unica priorità – i bisogni reali dei cittadini
restano lì, irrisolti. Le risposte non possono essere ancora rimandate.
Come avevo già annunciato, insieme al senatore di Sinistra Italiana, Peppe De Cristofaro, ho chiesto un incontro con la Commissione straordinaria. La Commissione ha risposto in modo tempestivo, ma abbiamo comunque dovuto conciliare i suoi impegni parlamentari con quelli della stessa Commissione. Sembra infatti che le richieste di incontro vengano prese in considerazione solo quando la Commissione si interfaccia con rappresentanti istituzionali: una prassi che non dovrebbe esistere e che penalizza la partecipazione democratica.
L’incontro è stato fissato per lunedì 24 novembre. In quella sede presenterò una serie di questioni urgenti e concrete che incidono direttamente sulla vita dei cittadini e sulle condizioni della nostra comunità.
I temi principali che intendo portare all’attenzione della Commissione sono:
Consegna dei loculi cimiteriali, con chiarimento delle tempistiche e delle procedure ancora in sospeso.
Assegnazioni degli alloggi popolari, con richiesta di accelerare l’iter a favore delle famiglie aventi diritto presente in graduatoria
Individuazione e messa a disposizione di ulteriori strutture confiscate o sequestrate, da destinare ad alloggi popolari, valorizzando il patrimonio pubblico inutilizzato.
Opere pubbliche programmate nel Piano Annuale delle Opere Pubbliche, per definire tempi certi, responsabilità e priorità degli interventi:
Lavori della nuova Scuola San Rocco, con verifica dello stato di avanzamento e degli impegni presi.
Rete fognaria, in particolare gli interventi necessari a Torre Caracciolo e in via Corree di Sotto.
Manutenzione stradale, per garantire sicurezza, accessibilità e decoro urbano.
Lavori agli impianti di sollevamento e distribuzione idrica, indispensabili per assicurare continuità e qualità del servizio.
Interventi sulle telecamere di videosorveglianza già installate, oggi non funzionanti o parzialmente operative, e installazione delle nuove telecamere previste.
Contratto per la raccolta rifiuti e l’igiene urbana, con richiesta di trasparenza, efficienza e miglioramento del servizio.
Tanti sono gli argomenti ancora da affrontare, dallo Stadio Comunale al Trasporto pubblico locale alla Riapertura dei Palazzi della Cultura ma sappiamo bene che un solo incontro non basterà. Per questo chiediamo con forza che si apra finalmente un vero percorso di confronto democratico e trasparente, fondato sull’ascolto autentico della città e dei suoi corpi sociali. Serve un dialogo continuo, reale e responsabile.
La campagna elettorale va avanti, la politica procede, ma i problemi concreti delle persone restano. Nessuno si illuda di poter espropriare la democrazia o lasciare i cittadini abbandonati: la comunità merita rispetto, ascolto e soluzioni reali.
Stefania Fanelli coordinatrice Sinistra Italiana Marano
