“Canzone per la Palestina” di Pasquale Musella: un grido di libertà

 Clicca per ascoltare

Pasquale Musella torna con “Canzone per la Palestina”, un brano intenso che racconta il dolore e la resistenza di un popolo sotto conflitto. Il rosso, dominante nel testo, simboleggia il sangue versato e la forza di chi lotta per la libertà.

La canzone si concentra sulle figure dell’uomo e del bambino: il primo muore gridando libertà, il secondo cresce portando avanti la lotta, simbolo delle nuove generazioni che non devono arrendersi. Musella ricorda che la libertà è un diritto innato, ma la lotta per mantenerla richiede coraggio e perseveranza.

Un inno alla memoria e alla speranza, “Canzone per la Palestina” trasforma il dolore in messaggio universale di resistenza e solidarietà, invitando a non dimenticare e a continuare a lottare per i diritti umani.

CANZONE PER LA PALESTINA

Tutto intorno un solo colore rosso rosso

sul nero rosso sul bianco rosso su tutto

l'uomo è morto e' morto con un pugno chiuso gridando libertà

il bambino ora è solo è iniziata la sua lotta

ma bambino non è mai stato schiavo è nato

bambino ora che sei un uomo non ti stancare mai di lottare

perchè bambino per poco lo sei stato e pensa al tuo passato...

 

Visualizzazioni della settimana