Riqualificazione Alveo Spinelli tratto Mugnano-Melito, il progetto esecutivo fu approvato nel 2021: venne finanziato con e risorse del fondo di rotazione il progetto esecutivo: ora servono risorse per i lavori

 L’articolo che pubblicammo all’epoca

Tratto Alveo Spinelli adiacente uscita posteriore ex Auchan 

Il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione dell’Alveo Spinelli è stato finanziato dalla Regione Campania  con le risorse del “Fondo di rotazione”. Nel 2017, la proposta progettuale del Comune di Mugnano si classificò tra le prime 200 opere ammesse al finanziamento, precisamente al 99.esimo posto. Importo progettazione richiesta 158mila167 euro.  L’iter è durato quasi quattro anni per la complessità delle procedure, infatti, a gennaio scorso, il progetto esecutivo è stato approvato definitivamente in giunta per la somma complessiva di 2milioni806mila euro. E’ stato redatto dall’RTP (Raggruppamento Temporaneo Professionisti) D'Onofrio (gara gestita dalla Centrale di committenza tra i Comuni di Melito, Mugnano, Villaricca e Monte di Procida), per la somma di 75mila963,78 euro, corrispondente ad un ribasso del 10% sull’importo a base di gara di 84mila404,20 euro. Della parte riguardante i rilievi geologici, propedeutici alla progettazione, se ne è occupato l'ing. Falconio per un importo complessivo del servizio di 27mila500 euro, oltre iva e oneri previdenziali. Il servizio di verifica della progettazione esecutiva dei lavori di riqualificazione Alveo Spinelli è stato invece affidato (tramite Mepa, mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni) alla società Cavallaro & Mortoro Srl con sede a Scafati (prov. Salerno) per un importo di 10mila euro oltre iva e cassa previdenziale. Per quanto concerne la riqualificazione vera e propria, occorre reperire altre risorse (regionali, statali o europee).    

Il progetto

Il progetto in questione prevede l’intervento di risanamento e messa in sicurezza del collettore di convogliamento delle acque meteoriche e la realizzazione del sistema di intercettazione e convogliamento delle acque nere, ricadente in più ambiti di intervento. Prevista anche una pista ciclabile di raccordo con via Aldo Moro.

Visualizzazioni della settimana