Proseguono i lavori relativi alla linea metropolitana Piscinola–Capodichino: l’ingegnere calvizzanese Giacomo Ferrillo firma il futuro della metro di Napoli con la stazione Di Vittorio e la galleria verso Secondigliano

 

Continuano senza sosta i lavori della linea metropolitana Piscinola–Capodichino, una delle opere infrastrutturali più attese e strategiche per la mobilità napoletana. Dietro a questo ambizioso progetto c’è anche il talento e la visione di un’eccellenza calvizzanese: l’ingegnere Giacomo Ferrillo, professionista di calibro internazionale e fondatore della Ingegno Engineering s.r.l., con sede a Calvizzano, in via Conte Mirabelli 20.

Ferrillo, classe 1977, sposato, due figli, è il progettista della stazione “Di Vittorio” e della galleria di collegamento con la stazione di Secondigliano, due opere chiave della nuova linea. I lavori sono ormai in dirittura d’arrivo e, salvo imprevisti, l’intera tratta sarà inaugurata nel 2027, regalando a Napoli un nuovo volto in termini di trasporto urbano ed efficienza infrastrutturale.

Con una laurea in Ingegneria Civile conseguita nel 2003 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli di Aversa, con il massimo dei voti (110/110), e l’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli (n. 15543), Giacomo Ferrillo ha costruito un percorso professionale brillante e solido. Dopo anni di esperienza come progettista strutturale senior presso la società ing. Filippo Cavuoto s.r.l., ha maturato una profonda competenza nella progettazione di strutture e infrastrutture interrate e fuori terra, specializzandosi nei sistemi di trasporto urbano.

Nel corso della sua carriera, Ferrillo ha partecipato a opere di rilievo internazionale, collaborando alla progettazione della stazione Toledo, considerata una delle più belle d’Europa, e della stazione Capodichino della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Oggi, alla guida della Ingegno Engineering s.r.l., coordina con passione e competenza le attività di progettazione, unendo innovazione tecnologica e profondo rispetto per il territorio.

L’ingegnere Giacomo Ferrillo rappresenta un orgoglio per Calvizzano e per l’intera area metropolitana: un professionista che con dedizione, competenza e visione contribuisce a costruire il futuro della mobilità urbana, rendendo Napoli un esempio di ingegneria e modernità nel panorama europeo.

 

Visualizzazioni della settimana