Elisa Chimenti, la proposta di Calvizzanoweb approda in Comune: l’opposizione protocolla la mozione

 

Non è ancora una riscoperta ufficiale, ma un primo passo importante. La proposta lanciata da Calvizzanoweb per valorizzare la figura di Elisa Chimenti (1883–1969) è stata accolta dal gruppo di opposizione Insieme, che, nei giorni scorsi, ha protocollato una mozione da discutere e approvare in Consiglio comunale.

L’iniziativa chiede al Comune di Calvizzano di riconoscere e promuovere l’eredità culturale della scrittrice e umanista di origini calvizzanesi, vissuta a Tangeri, dove si distinse per il suo impegno nel dialogo interculturale, nell’educazione e nell’emancipazione femminile.

La mozione propone, tra le altre cose, l’istituzione di una Giornata della Memoria di Elisa Chimenti, l’intitolazione di un luogo pubblico a suo nome e l’avvio di collaborazioni culturali con Tangeri.

In attesa della discussione in aula, l’auspicio è che Calvizzano possa presto riconoscere in Elisa Chimenti una figlia illustre e simbolo di apertura mediterranea.

Visualizzazioni della settimana