“Cammini Camaldolesi”, successo per il primo appuntamento tra storia, natura e comunità

 

Partenza da Piazza della Pace a Marano

Sabato 11 ottobre 2025 si è svolto con successo il primo incontro del ciclo “Cammini Camaldolesi”, una passeggiata tra natura e storia organizzata dall’associazione Salandra Lovers.

Partiti dalla Piazzetta della Pace a Marano, i partecipanti hanno attraversato le campagne maranesi e calvizzanesi, località Abbascio ‘o camp’, passando per via Corree di Sotto, fino a raggiungere la suggestiva chiesetta di San Pietro a Calvizzano.

Durante la sosta, Tobia Simeoli, giovane socio appassionato di storia locale, e l’archeologa Colonna Passero, maranese, ex ispettrice della Soprintendenza di Caserta, hanno illustrato la storia del luogo, raccontando le sue origini dall’epoca romana fino ai giorni nostri.

Chiesa di San Pietro a Calvizzano
Il ritorno a Marano è avvenuto a piedi, in un clima di condivisione, cordialità e riscoperta del territorio.

“È stata una bellissima esperienza - racconta Gennaro Angellotti, attivista e uno dei punti di forza dei Salandra Lovers - e contiamo di riproporre presto il format tra le nostre stradine”.

Storiche attiviste dei Salandra Lovers

Le foto dell’evento sono a cura di Gennaro Cera, uno degli ideatori dei Cammini Camaldolesi. Presenti anche due video, purtroppo non pubblicabili per via dell’audio disturbato dal vento.

Prossimo appuntamento in arrivo!

Visualizzazioni della settimana