Calvizzano ricorda Salvatore Galiero, il batterista che suonò con James Senese

In occasione della scomparsa del grande musicista napoletano James Senese, riproponiamo questo articolo dedicato a un altro protagonista della musica partenopea: il calvizzanese Salvatore Galiero, che negli anni ’60 condivise con lui il palco e la passione per il ritmo

                                                

Non tutti sanno che tra i cittadini che hanno dato lustro al nostro paese c’è stato Salvatore Galiero, straordinario batterista calvizzanese scomparso due anni fa, che negli anni Sessanta ha calcato i palchi di tutta Italia, suonando anche con James Senese, una delle voci più autentiche e amate del Neapolitan Power.

Grazie alla disponibilità dell’avvocato Elio Salatiello, è stato possibile riscoprire la sua storia e procurarsi un CD con 22 brani realizzato dagli amici di Otello Di Maro, con cui lo stesso Salatiello aveva condiviso esperienze musicali.

Galiero, musicista eclettico e raffinato, fu il batterista della storica band “Vito Russo e i 4 con”, gruppo aversano pioniere del pop rock partenopeo. In quella formazione, tra il 1962 e il 1967, militarono anche Mario Musella e James Senese, futuri fondatori dei celebri Showmen, protagonisti della scena musicale napoletana degli anni ’70.

Artista appassionato e uomo riservato, Salvatore Galiero è ricordato con affetto non solo per il suo talento, ma anche per la sua gentilezza e umanità. Padre di Gianluca e Massimiliano, ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva di Calvizzano, testimoniando come anche da una piccola comunità possano nascere grandi talenti.

Salvatore Galiero alla batteria, alla sua sinistra James Senese al sax

Visualizzazioni della settimana