Mugnano. Villa Venusio, trattativa ferma: il sogno del Comune resta appeso a un filo

 

Il valore scende a 350mila euro. Riuscirà il sindaco Sarnataro a chiudere prima della fine della consiliatura?

A Mugnano di Napoli, il destino di Villa Venusio resta incerto. A distanza di un anno dall’intervista rilasciata dal sindaco Luigi Sarnataro a Calvizzanoweb, in cui si parlava di un “piccolo passo avanti” nella trattativa per l’acquisizione dello storico palazzo, nulla sembra essersi mosso concretamente. La trattativa si è arenata, e il Comune, pur avendo manifestato interesse, non ha ancora formalizzato alcun passo decisivo.

Secondo quanto raccolto da fonti interne all’amministrazione, il valore commerciale dell’immobile sarebbe sceso a 350mila euro. Un prezzo che, sulla carta, potrebbe rendere più accessibile l’acquisto da parte dell’Ente. Ma a oggi manca ancora una vera e propria svolta.

Villa Venusio, dimora storica e simbolo identitario del territorio, è da tempo al centro di un progetto di recupero e valorizzazione. L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è trasformarla in un attrattore turistico e culturale, restituendola alla comunità dopo anni di abbandono. Ma il tempo stringe: la consiliatura guidata da Sarnataro terminerà nella primavera del 2026, e se l’acquisizione non sarà finalizzata entro quella data, il rischio è che tutto venga rinviato alla prossima amministrazione.

Nel frattempo, vi riproponiamo l’intervista al primo cittadino realizzata esattamente un anno fa, nella quale si faceva timidamente strada la speranza di un accordo imminente. Oggi, quella speranza sembra ancora sospesa.

       L’intervista

                                    


Visualizzazioni della settimana