Marano. Ennesima passeggiata dei Salandra Lovers nel bosco: questa volta per sostenere la nascita di una biblioteca nel Convento Francescano
Il gruppo ha già richiesto un incontro con i Commissari straordinari per sostenere la loro causa: finora nessuna risposta
Domenica 28 settembre 2025, alle ore 9.15, dal piazzale antistante il bar Morra a Marano, i Salandra Lovers hanno dato il via a un nuovo percorso tra i sentieri verdi del bosco della Salandra. Seppure le loro camminate siano ormai rituali e amate, questa volta l’obiettivo assume una veste ancora più significativa: sostenere il progetto di una biblioteca da istituire all’interno del Convento Francescano di Santa Maria degli Angeli, destinata ad accogliere oltre 15.000 volumi donati dall’ex Istituto Superiore di Scienze Religiose “Donnaregina”, messi a disposizione dalla Curia Arcivescovile di Napoli.
Il cammino nel verde diventa così un gesto simbolico e
concreto, un modo per richiamare l’attenzione sull’importanza della cultura nel
territorio. I promotori dell’iniziativa avevano già, in precedenza, formalmente
avanzato una richiesta di incontro ai Commissari straordinari per presentare le
proprie ragioni e la portata dell’impegno civico che li anima. A oggi, però,
non è pervenuta alcuna risposta da parte dei Commissari.
Per comprendere più a fondo le ragioni dell’iniziativa
e le attese dei Salandra Lovers, abbiamo intervistato Gianpaolo Calone
(presidente) e Mario Audino (vicepresidente).