Per la serie
“Ne sentiremo parlare”, è doveroso menzionare una giovane promessa del panorama
culturale e informativo calvizzanese: Gianpaolo Cacciapuoti, laureando in
Ingegneria Elettronica e brillante collaboratore di Calvizzanoweb.
Molte delle
esclusive più lette e apprezzate del blog portano la sua firma, così come gli
articoli della rubrica settimanale “I Sabati di Cultura”, che, negli ultimi
tempi, ha riscosso un notevole successo tra i lettori per la profondità dei temi
trattati e per lo stile sempre chiaro e coinvolgente.
Cacciapuoti,
calvizzanese doc, è spinto da una vera passione per la storia e le tradizioni
locali. Chi lo conosce parla di lui come di una persona colta, curiosa, sempre
pronta ad approfondire e condividere conoscenze che spaziano dalla tecnologia
alla storia, dalla letteratura all’attualità. Un vero fenomeno, come conferma
chi ha avuto modo di collaborare con lui o semplicemente di leggere i suoi
scritti.
Ma il suo
impegno va ben oltre le pagine del blog: grazie alle sue ricerche meticolose e
alla sua dedizione, le pagine Wikipedia dedicate ai comuni di Calvizzano,
Marano, Quarto e Pozzuoli risultano tra le più aggiornate e accurate del web.
Un contributo importante alla diffusione del sapere libero e accessibile a
tutti.
Infine, un
aspetto che non può passare inosservato è la sua straordinaria onestà
intellettuale. In un’epoca dominata dalla fretta e dalla superficialità,
Gianpaolo Cacciapuoti si distingue per il rigore delle sue fonti, la
correttezza dei suoi giudizi e una rara integrità morale.
Calvizzanoweb
è orgoglioso di poter contare sul suo talento. E siamo certi che di lui, in
futuro, ne sentiremo parlare ancora. E tanto.