Calvizzano, alle amministrative di settembre 2020 il record di donne in Consiglio comunale

 

Angela De Vito del PD fu la grande assente della tornata elettorale del 2020

Alle amministrative di settembre 2020, esattamente cinque anni fa, si registrò un record storico per Calvizzano: ben sei donne sedettero sugli scranni dell’aula consiliare. Il numero sarebbe potuto salire a sette se il candidato sindaco di “Vinciamo per Calvizzano”, Giuseppe Santopaolo, si fosse dimesso da consigliere comunale come sembrava inizialmente. In quel caso, il suo posto sarebbe stato occupato da Giuseppa Sabatino, prima dei non eletti. Quest’ultima, tuttavia, ha comunque rivestito per un anno il ruolo di assessora.

Entrarono in Consiglio:

Marzia Mazzei (il nuovo fenomeno elettorale, di cui parleremo in un articolo a parte),

Maria Luisa Ferrigno (consigliera comunale e assessora nella passata consiliatura targata Salatiello),

Emma Trinchillo (figlia dell’ex assessore Mimmo Trinchillo, in carica durante l’amministrazione Pirozzi; alla sua prima esperienza politico-amministrativa),

Francesca Nastro (anche lei al debutto elettorale),

Arianna Ferrillo (figlia dell’ex consigliere e assessore Antonio Ferrillo).

Tutte e cinque fanno parte della maggioranza.

La sesta donna eletta fu Giovanna Bianco, nella lista “Legalità Possibile”. Per poco più di un anno ha fatto parte della minoranza; successivamente, insieme al leader della sua lista, Pisani, è passata tra i banchi della maggioranza, ricoprendo anche il ruolo di assessora.

Nel 2013, invece, furono elette in Consiglio comunale quattro donne:

Maria Luisa Ferrigno (ex “Lady Preferenza”),

Maria Luisa Trinchillo (che nel 2020 non si è ricandidata),

Flora Del Prete (nel 2020 candidata con Pirozzi, ma non eletta),

Angela De Vito (entrata in Consiglio a seguito delle dimissioni del candidato sindaco della sua lista, Mario Morra; nel 2020 ha deciso di non ricandidarsi).

 

 

Visualizzazioni della settimana