“Villaggio di Dio” 2025, il comune stanzia 33mila euro di contributo

 

Villaggio: giorno dell'inaugurazione

Il Comune di Calvizzano rinnova il suo impegno a favore dell’infanzia e delle famiglie, approvando il protocollo d’intesa (determina 574 del 24-07-2025 ) con la Parrocchia San Giacomo Apostolo per la realizzazione del progetto “Villaggio di Dio 2025”.

All’iniziativa, che è si svolta dal 9 al 27 luglio 2025, ha contribuito anche il Comune con 33mila euro complessivi, provenienti in parte da fondi statali messi a disposizione dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri (16mila917 euro) e in parte da risorse comunali (16mila083 euro di cui 10mila euro già impegnati, 6mila083 euro da destinare con successivo atto gestionale).

Il progetto mira a offrire ai bambini e ragazzi del territorio un’estate ricca di esperienze educative, ludico-ricreative e inclusive.

Attraverso il potenziamento delle attività estive, l’Amministrazione comunale ha inteso rispondere ai bisogni di socializzazione, crescita e conciliazione dei tempi famiglia-lavoro, in particolare per i nuclei familiari più fragili. Il progetto rappresenta anche uno strumento concreto di contrasto alla povertà educativa e al rischio di isolamento minorile.

Come riportato nella determinazione di impegno spesa firmata dalla Responsabile il progetto rientra tra le azioni previste nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025–2027, e sarà attuato nel rispetto di tutte le normative vigenti in materia di trasparenza, anticorruzione e privacy.

Il Comune di Calvizzano ha ribadito l’importanza della collaborazione con il Terzo Settore e le realtà ecclesiali locali, valorizzando il principio di sussidiarietà orizzontale per costruire una comunità più coesa e solidale.

Il progetto “Villaggio di Dio” si conferma dunque un pilastro dell’estate calvizzanese, offrendo un’opportunità preziosa per i minori del territorio e per il tessuto sociale locale.

Visualizzazioni della settimana