Calvizzano, il Consiglio comunale si appresta ad approvare gli indirizzi preliminari per l’adeguamento del PUC alla legge regionale n.5/2024
Area tra via Caduti di Superga e via Sandro Pertini da destinare a Cittadella dello Sport |
Nella seduta consiliare prevista per questa sera, 29
luglio 2025, il Comune di Calvizzano approverà un atto di indirizzo strategico
volto ad avviare il percorso di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale
(PUC) alle nuove disposizioni introdotte dalla legge regionale n.5/2024, che ha
modificato la legge regionale n.16/2004.
L’atto, di natura preliminare e non immediatamente
precettiva, è adottato nelle more dell’approvazione, da parte del Consiglio
regionale, delle modifiche al regolamento di attuazione n.5/2011 sul Governo
del Territorio, così come previsto dall’articolo 43 bis, comma 1-quater della
legge regionale n.16/2004, come modificata.
In quanto atto di indirizzo, il provvedimento non avrà
effetti amministrativi diretti né contenuti esecutivi immediati e pertanto non
rientra nell’ambito applicativo del secondo comma dell’art. 78 del D.lgs.
n.267/2000. Esso rappresenta tuttavia una manifestazione del potere di alta
amministrazione del Consiglio comunale, che definisce così gli elementi
fondamentali per le future strategie urbanistiche dell’ente.
Gli indirizzi che saranno approvati includono:
l’individuazione di un’area artigianale/industriale;
l’individuazione di un’area commerciale;
l’individuazione di un’area sportiva;
la previsione di un parco urbano con possibilità di
insediare attività economiche (fattorie didattiche, centri benessere, aree per
il tempo libero);
la revisione dell’assetto viario sull’intero
territorio comunale.
L’approvazione di questi indirizzi rappresenterà un primo passo importante verso l’allineamento del PUC comunale al nuovo quadro normativo regionale. Tuttavia, la loro concreta esecuzione ed efficacia sarà possibile solo dopo l’approvazione definitiva delle modifiche al regolamento regionale n.5/2011, attualmente all’esame del Consiglio regionale.
L’amministrazione comunale procederà successivamente
alla loro formalizzazione e integrazione normativa, in conformità alla
legislazione vigente al momento dell’attuazione.